View Single Post
Old 11-03-2021, 14:46   #15
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da LacioDromBuonViaggio Guarda i messaggi

Io uso la mia auto principalmente per andare a lavoro (20km all'andata e 20km al ritorno su strada provinciale) quindi una citycar del genere non mi dispiacerebbe.
L'importante è che mi tolgano quella roba arancione da 16enne.

Non avendo (ancora) il fotovoltaico mi piacerebbe farmi i conti della serva su quanto mi costerebbe ricaricarla. Inoltre vorrei capire se la colonnina di ricarica è obbligatoria (basterebbe davvero una semplice shucko?). Di quanti KWh stiamo parlando e soprattutto di quanti KW di picco avrei bisogno?
Hai scritto a me e per tua fortuna qualche tempo fa, prima di prendermi l'auto elettrica, ho fatto 4 conti: con 15.000 km/anno si vanno a risparmiare sui 6 mila euro in 10 anni (senza fotovoltaico), poi, con stessi anni e km, sui 3.000 fra bolli e assicurazione, più 2/3 mila di tagliandi.
Per fare il pieno su questa vieni a spendere circa 5 euro, la potresti caricare tranquillamente da una normale presa di corrente, io ho fatto così per mesi, ma, si ricarica più lenta, quando attacchi la spina assorbe 1800W, se la carichi di notte non hai problemi, sei a metà limite contatore,ma se ti dovesse capitare necessità di rabbocco veloce, non puoi farlo a casa.
Io ho messo wallbox, la metto in detrazione al 50%, modula lei in base ai consumi di casa, quindi il contatore non salta mai e posso caricare anche a 5/6 kW se sono di fretta, l'aumento potenza viene una manciata di euro anno.
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1