View Single Post
Old 11-03-2021, 14:26   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3191
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
secondo me invece è giusto così..
lo stato deve incentivare per togliere dalla strada auto inquinanti e immettere auto meno inquinanti [tralasciamo tutto il discorso sull'elettrico, se è o non è la soluzione al problema inquinamento].
Anch'io sono favorevole agli incentivi però quando una Dacia elettrica costa meno di un Panda ibrida allora cominciano a diventare eccessivi. Ricordiamoci che gli incentivi non li paga Babbo Natale. Una Dacia elettrica al prezzo di 13.000-14.000 (incentivi compresi) venderebbe benissimo lo stesso, forse uguale e i soldi risparmiati si potrebbero usare per altro sempre per l'ambiente. Tra l'altro una Panda ibrida inquina veramente poco.
Vedi anche la notizia dell'altro giorno in cui in Lombardia gli incentivi statali + regionali per auto elettriche arrivavano a ben 18.000 euro totali! E infatti sono finiti esattamente in 2 giorni...

Quote:
Detto questo, il tizio che compra questa Dacia Spring e il tizio che compra la Porsche Taycan svolgono lo stesso "servizio" per l'ambiente.
Non vedo perchè devo premiare maggiormente chi ha comprato la Taycan.
Ma infatti la Taycan non gode di nessun incentivo perché costa più di 50.000 euro ed è giusto così essendo un'auto per ricconi. Il problema è che se dai lo stesso incentivo per esempio alla Peugeot 308 elettrica che costa 33.000 euro e a questa Dacia da 20.000 allora è ovvio che nel secondo caso è esagerato perché vuol dire regalare mezza auto! Se dessero 3000 euro in meno alla Dacia e 2000 euro in più alla Peugeot non sarebbe un po' più equilibrato?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1