Quote:
Originariamente inviato da Doraneko
La PSP l'ho avuta anch'io eh! L'unica cosa che ci facevo era di rigiocarci ai miei giochi preferiti della prima PlayStation, visto che li faceva girare in modo praticamente nativo. Credo di essermi giocato FF7, MGS e qualcos'altro. Di giochi per PSP veri e propri che mi attirassero non ne ricordo neanche.
Ho invece ricordi decisamente migliori dei vari sistemi portatili Nintendo, i vari Zelda, Mario, i Golden Sun, Phoenix Wright, Ghost Trick, I Doctor Layton, Hotel Dusk, ecc... erano insomma dei sistemi che compravo per i titoli che proponevano, non semplicemente perché erano dei sistemi "con delle potenzialità" se eri un po' smanettone.
|
Abbi pazienza ma se ti sei "auto limitato" giocando solo ai classici PS1 non è colpa di PSP e degli altri giochi ottimi che aveva.
Io stesso ho giocato tantissimo ai titoli PS1, ma non mi sono certo privato della serie Ace Combat, i due God of War, i Persona, The Legend of Heroes, Wipeout, Patapon 1-2-3, Ghost in the Shell, Burnout Dominator, i vari GTA per PSP, Castelvania, FF Crisis Core, Dissidia, le riedizioni di FF I-II-III-IV, Disgaea, vari NFS, le riedizioni di FF Tactics e di Tactics Ogre...
Non stavo facendo raffronti con il mondo Nintendo, ma con PS Vita, e a mio modo di vedere PSP vince a mani basse (il supporto Sony scomparve dopo poco, e a un certo punto partirono le riedizioni di giochi PSP rimasti solo in Giappone, ma non erano certo titoli di prima categoria...)
Anche io da utente mobile Nintendo ho i miei giochi preferiti sulle loro portatili (Fire Emblem ad esempio è per me irrinunciabile).
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40
Nel Game Gear l' LCD e' retroilluminato da una lampada che e' alimentata ad alta tensione partendo dai 9 volts originali con un dispendio di energia che manco a dirsi. Sebbene come per il Nomad, era praticamente la console da casa in versione mobile permettendo praticamente gli stessi identici giochi piu' o meno. Cosa che e' quasi mai successa.
|
Il Game Gear era inusabile in giro... Dopo 3 settimane, vista la quantità di pile consumata, divenne una console desktop fino al suo fine vita (alla fine usavo solo il Game Boy)