View Single Post
Old 09-03-2021, 19:32   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
L'indagine è interessante ma ben lontana dal rappresentare il problema in modo esaustivo.
Innanzi tutto i casi presi in esame sono quelli in cui il guidatore umano ha fallito, ma questo non significa che riprovando con un guidatore umano si otterrebbe lo stesso risultato. In altre parole stiamo confrontando il comportamento standard del pilota automatico con un caso estremo del pilota umano.
Mi sembra strano comunque che lo studio non evidenzi alcun caso in cui le cose sono andate peggio con la guida automatica: in una casistica abbastanza varia dovrebbe succedere, seppure in una minoranza di casi.
Vanno poi considerati quei casi in cui il pilota automatico fallisce (tipicamente quando interpreta male o non vede qualcosa) mentre il pilota umano difficilmente sbaglierebbe.

Detto questo credo che la guida autonoma possa davvero portare benefici dal punto di vista della riduzione degli incidenti, ma questo studio è troppo parziale per mostrare oggettivamente la situazione reale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1