Quote:
Originariamente inviato da Marko_001
inoltre hanno una rete di metropolitane formata da 14 linee
per 410 km (ne dovrebbero fare altri 58 al 2024)
tutto elettrico e che funziona dal 1935
piccolo particolare, non secondario,
la generazione dell'elettricità è in buona parte
da nucleare, e vista la situazione politica nei confronti
della Bielorussia, si avvantaggeranno anche comprando l'energia
prodotta dalla nuova NPP che sta per entrare in "fase produzione"
e che i baltici non vogliono
(anche se in realtà ne avrebbero bisogno, dato che loro non ne producono)
|
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3
La Russia al contrario dell'italia usa le centrali nucleari per cui la corrente costa un decimo che da noi.
|
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78
Hanno più centrali nucleari che autobus, sai che ecologico l'elettrico
|
2/3 della produzione elettrica in Russia è da carbone e petrolio.
Il restante 1/3 è diviso tra nucleare ed idroelettrico.