Dipende: come definizione, mi pare di aver letto anni fa che la visione umana potesse essere (spannometricamente) equiparata a circa 500 Megapixel? Ma dipende anche dalla distanza e dall'angolo di visione (ricordo il discorso di un ingegnere degli schermi Sony che diceva che con una certa dimensione dello schermo, e a una certa distanza, già con una risoluzione di 8K il cervello umano fatica a distinguere immagini e realtà).
Se parliamo di gamma cromatica, molti insetti e altri animali ci battono, ma tanti altri animali vedono in bianco e nero e sono molto più sensibili ad esempio al movimento (es. falco che vede dall'alto fili d'erba muoversi perché sotto sta passando un topo).
Se parliamo di gamma dinamica mi sa che ce ne vuole ancora invece e i chip sono molto indietro (basta pensare alla fatica che fanno sensori e chip a elaborare decentemente immagini per noi semplici, con contrasto elevato, ecc.), gli animali non saprei...
|