View Single Post
Old 04-03-2021, 12:30   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7287
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
peccato che le periferiche ps2 non ce l'ha più nessuno, ormai le trovi solo nei musei
In effetti tutto il ragionamento sulla presunta maggiore reattività del protocollo ps\2 avrebbe senso se esistessero periferiche di alto profilo che lo usassero, ma di fatto non mi risulta così e tutti i mouse\tastiere da gaiming sono usb o sbaglio?

Credo che abbia più senso a quello che dice Gringo, tenendo presente che esistono appunto altre periferiche oltre a mouse e tastiera che usano tale porta, anni fa avevo un lettore di codici a barre che si connetteva proprio allo spinotto della tastiera.




Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
perché ci stanno ancora le USB1/2 e non invece solo le TYPE-C ?
Comincio facendoti notare che stai facendo un errore grossolano confondendo il bus di trasferimento dati (usb 1\2\3...) con il formato del conntettore (tipo A,B,C) che non mi pare proprio corretto, tanto che un connettore tipo C, potrebbe essere comunque montato su una porta usb 2.0 come accade per esempio su molti smartphone.

Detto questo si vede che mentre per te un risparmio di 3 euro a scheda non ha senso per i produttori invece è ancora conveniente porte usb 2.0 (le 1.0 e 1.1 mi pare che siano sostanzialmente sparite da tempo) e diciamocelo buona parte delle periferiche (mouse\tastiere ma anche stampanti scanner masterizatori esterni ecc...) sono ben lungi da saturare un controller usb 2.0

Di fatto le usb 3 hanno senso principalmente per pennette veloci e SSD esterni, e sinceramente il fatto che per esempio questo vecchio portatile su cui sto scrivendo abbia solo usb 2.0 non mi è mai parso un grosso limite.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1