View Single Post
Old 03-03-2021, 20:37   #183
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Ammetto che non ho letto tutti i commenti perchè sono troppi, ma ho iniziato a leggere e ci sono molti di voi che non hanno ben capito la situazione, probabilmente perchè non gestiscono una partita IVA e non sono avvezzi a questioni fiscali.

Comunque...
Innanzitutto questo Lepri non ha evaso le tasse, ma ha evaso l'IVA.. che è un'imposta e non una tassa.
Tra l'altro è un'imposta passante, quindi sicuramente Lepri ha sbagliato, ma a mio avviso ha sbagliato in buona fede, nel senso:
Lui nel 2017 ha fatturato 344.000€ senza a pagare l'IVA perchè a suo avviso era esente. Ma se avesse deciso di pagarla subito, avrebbe fatturato 344.000€+IVA, quindi avrebbe incassato 420.000€ e ne avrebbe versati 76.000€ allo stato come IVA.
Quindi, in buona sostanza, i 76.000€ sarebbero stati non a carico di Lepri ma a carico delle agenzie pubblicitarie.
Tra l'altro non sarebbero stati un problema nemmeno per queste agenzie, perchè i soldi pagati a Lepri come IVA li avrebbero scontati dall'IVA versata allo stato.
Quindi, in buona sostanza, Lepri ha fatto un errore ma non ha avuto nessun vantaggio economico da questo errore; è da qui che viene il mio pensiero che fosse in buona fede.

PS: pagare l'IVA è un problema per il privato cittadino che compra un bene per i suoi scopi privati... non per una società o un libero professionista che compra un bene strumentale per il suo lavoro, perchè poi questa IVA la scaricano (la detraggono dall'IVA che devono versare allo stato).

E viceversa, quando vendo un bene o un servizio, io libero professionista aggiungo l'IVA, ma non sono soldi in più per me, sono soldi che il cliente mi paga e che io giro allo stato. E se il mio cliente è una società, questa non ha problemi a pagarmi l'IVA perchè tanto poi la detrae da quella che deve versare allo stato. L'unico problema è se il mio cliente è un privato, perchè per lui l'IVA è un costo che non può "farsi scontare" dallo stato.

E' da qui che nasce la maggior parte dell'evasione fiscale... quando ad esempio vado dal dentista e lui mi dice... Sono 1.000€, vuoi la fattura (e allora io gli pago 1.220€ perchè c'è compresa l'IVA) o non la vuoi (e allora io gli pago 1.000€ in contanti). In quel momento sembra che mi stia facendo un favore (sconto di 220€ euro) ma in realtà sta facendo un grosso favore a se stesso... a lui dell'IVA non cambia nulla (tanto i 220€ che prende da me li dà allo stato, se non li prende non li da), ma se non mi fa la fattura, su quei 1.000€ non ci paga le tasse! (e su quei 1.000€ possono essere 400/600€ di tasse...)

Questo per dire, da quello che ho capito, che Lepri non ha evaso le tasse, lui le fatture le emetteva, ma pensava di doverle emettere senza IVA (ci sono categorie di professionisti che non sono soggetti ad IVA).
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1