Quote:
Originariamente inviato da Svelgen
Questa è la tipica mentalità Italiana dove ci deve essere per forza un problema e quindi...vendere vendere vendere.
Anzitutto, una macchina con problemi la puoi anche rivendere, ma non puoi nasconderli perché rischi sul penale.
[Sopratutto, se acquisti da un concessionario dove c'è la garanzia di un anno più garanzie aggiuntive su parti del motore che, volendo, puoi stipulare a parte.
E in un anno, se la macchina ha problemi conclamati hai voglia a trovarli.
In Germania (dove ho preso la mia BMW con 60.000km e 4 anni di vita), è del tutto normale cambiare auto dopo 4 anni, senza che questa abbia particolari problemi che devi nascondere.
Per me, oggi come oggi, a meno che non è elettrica, ma io nuova e con motore termico non la comprerei mai. Neppure se costasse 8.000€.
Ormai è solo una questione di qualche anno, poi ci saranno incentivi e automobili elettriche con autonomie migliori e costi che andranno molto probabilmente a rendere poco conveniente, nel lungo periodo, guidare un'auto con motore termico.
|
l'avrei forse fatto se ci fosse stato ancora mio suocero, meccanico.
macchine usate ne ha si comprate, ma dopo averne scartate non poche.
per il resto, boh, che ti devo dire? usate mi scoccia comprarle tanto quanto mi scoccia venderle.
d'altra parta qualcuno quelle nuove deve comprarle, no?