Quote:
Originariamente inviato da demon77
 cappellata.
Premesso che l'obiettivo periscopico come prestazioni e luminosità è parecchio penalizzante.. ma se usassero questa tecnologia vorrebbe dire avere il sensore PERPENDICOLARE alla superficie del telefono.. quindi peggiornado di parecchio le cose.
|
Esistono gli specchi se il problema fosse la "perpendicolarità".
Il problema rimane la dimensione dell'ottica anche "a periscopio". Mi immagino la vignettatura.
Vedremo quanta distorsione verrà introdotta dall'esigua distanza dal sensore (anche se l'AI oggi fa miracoli anche in quel campo).
In definitiva, è meglio rassegnarsi al fatto che in un telefono dallo spessore di meno di 1cm questo tipo di soluzioni ottiche non sono possibili. Rimangono i mini-sensori, ma come si fa a fare i numeroni aggiungendo ancora più MPixel per l'utonto di turno? (100MPixel is meil che 50! Poi non ha otturatore ma lenti di plastica che risolvono si e no 500LPI)