View Single Post
Old 25-02-2021, 14:45   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7292
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Io devo ancora capire a cosa serve uno smartwatch, a parte guardare l'ora (per quello o basta un orologio normale, o si sfila la punta del cellulare dalla tasca premendo il pulsante di accensione per accendere lo schermo).

Stavo per prenderne uno qualche mese fa, poi c'ho pensato bene... un cardiofrequenzimetro ce l'ho, e tanto se non posso scaricare i dati in un CSV non mi frega niente (la maggior parte usano sistemi proprietari, serve un account etc., robe tipo Gadgetbridge supportano pochi modelli, a volte serve il root etc.); il GPS di solito fa pietà (sì, di solito è più esposto al cielo rispetto a quello di un cellulare, ma in media supporta meno costellazioni es. BeiDou, Galileo, e ormai anche un Redmi cinese da pezzente fa delle tracce splendide anche chiuso in tasca e immersi in un bosco), le notifiche fa così tanta differenza averle sull'orologio?

Liberare il protocollo è uno dei passi indispensabili per quanto mi riguarda, ma non so se basterà a convincermi di comprare uno smartwatch nei prossimi anni.
oltre a tutte quelle qualità dimentichi che devi caricarlo tutti i giorni, proprio come un normalissimo orologio...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1