View Single Post
Old 23-02-2021, 11:07   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7287
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Tutto questo, solo in questo mese. Immagina tutte le varie missioni precedenti cosa hanno lasciato e che sta ancora lì.
Tutte cose che possono distruggere il delicato ecosistema di Marte, quanto una ciocca di capelli caduta per terra può distruggere la foresta amazonica.

Davvero di stupidate ne scrivi continuamente ma questa e da premio Oscar.


Che poi anche il concetto stesso di inquinamento è relativo, l'ossigeno che oggi respiriamo e che fa parte da miliardi di anni del nostro ecosistema a suo tempo è stato così inquinante da causare una delle più grandi stragi di cui siamo a conoscenza.

da wikipedia Catastrofe dell'ossigeno

"Con il termine catastrofe dell'ossigeno ci si riferisce alla grande estinzione di massa delle primitive forme di vita anaerobica della Terra causata dall'accumulo di letale ossigeno nell'atmosfera terrestre.

Questo importante evento, noto anche come Crisi dell'Ossigeno, Grande Ossidazione o Grande Evento Ossidativo, avvenne circa 2.450 milioni di anni fa all'inizio del Sideriano, il primo periodo del Proterozoico."


Il suolo di Marte poi dal nostro punto di vista è già estremamente inquinato dall'altissimo tasso di radiazioni.

Jn sintesi non solo l'impatto dell'uomo su Marte è tutt'ora insignificante, ma non è nemmeno detto che possa essere minimante Nocivo per eventuali forme di vita che si sono sviluppate in ambiente tanto ostile per noi.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1