View Single Post
Old 22-02-2021, 19:38   #12
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Facendo un ragionamento puramente teorico, magari e' un mio limite ma a percezione non avrei certezza che noi cittadini "si sia pronti" ma sia cittadini sia la PA possono solo passivamente seguire le innovazioni che sono state talmente tante e variegate negli anni e nel progresso tecnico che alla fine se avessimo i sistemi burocratici ante-1990 probabilmente (esagerando ovviamente) sarebbe piu' semplice avere alcuni servizi all' utenza.
Forse ci si e' convinti che la tecnologia e il pensiero tecnico avrebbero automaticamente risolto ogni cosa quando in realtà i problemi prima c'erano e la tecnologia pare aver moltiplicato il problema poi sostituito da una nuova tecnologia, poi da un'altra poi da un'altra ancora. Capisco cose come la PEC che permettono di evitare code agli sportelli, posso persino capire strumenti piu' discutibili (di solito utilizzati piu' da smartphone con relativi os vecchi, patch, bug, etc..) come app per gestire il proprio conto corrente, ma poi subentra questa sorta di "gara" al tentare la novità. Fino a un paio di decenni fa tutto doveva andare nella direzione di usare un computer fisso per fare quello che prima era cartaceo. Nel frattempo subentrando il mobile, tutte le idee precedenti archiviate e nuovi sistemi all' orizzonte, se prendesse piede ipoteticamente l' "ID tramite retina" + riconoscimento facciale e allora da capo si rottamerebbero tutte le idee precedenti per adattarsi alla nuova tecnologia. Il problema e' decidere quali cose meritano essere digitalizzate come GIA' lo e' da decenni nei servizi alla persona e quali invece non comportano alcun beneficio se non problemi. Se invece di un medico di famiglia avessimo un assistente vocale a cui accedere tramite carte, codici, scansioni etc.. preferiremmo fare la coda per parlare a quattr'occhi con un medico vero anche solo per avere parole di conforto vere o avere subito l'accesso a sentire una voce sintetica che ti elenca le possibili malattie per quei sintomi (esempio buttato li)?

Ultima modifica di 386DX40 : 22-02-2021 alle 20:07.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1