Quote:
Originariamente inviato da Pachanga
[...]
Ottima idea davvero utilizzare le frecce di fuoco,costosa ma efficace.
|
Quote:
Originariamente inviato da kaos.
Sai che non mi è mai capitato di fare fuori prima il lupo come hai fatto tu?
Comunque sei proprio uno spendaccione, addirittura le frecce infuocate... Ecco perché ti tocca farmare!
Le frecce rigorosamente di legno, non siamo mica Rockefeller!? 
|
Allora, spiegazioni...
La prima volta che incontrai Guardiano e Lupo decisi di far fuori prima il Lupo, mi sembrava la mossa ovvia... fino a quando non vidi che si trasformava a metà vita in un incrocio tra l'Armageddon e l'Apocalisse

al che cambiai tattica... e ricordo che penai terribilmente per farlo fuori anche in solo, dopo aver ucciso il Guardiano (e a rifare lo scontro ieri mi domando come abbia fatto all'epoca

).
In questo caso ho deciso di uccidere il Lupo fin da subito. Perchè? Beh, perchè le frecce aggiungono uno svantaggio enorme per far fuori il Guardiano (se avete visto il video noterete che devo sempre aspettare il momento giusto per colpirlo almeno una volta, e non è che posso mettermi a girare mezz'ora per l'arena con il Lupo attorno), ma un vantaggio evidente col Lupo.
Posso cioè colpirlo a distanza rimanendo fuori portata dei suoi colpi; inoltre le sue dimensioni e le sue azioni lo rendono facilmente colpibile, quasi mai si sbaglia un colpo.
Quello che mi manda fuori di testa è l'attacco congelante quando "soffia" in fase due: ha un raggio d'azione assurdo, se ti congela (e prima o poi lo fa) ti toglie metà vita e subito dopo parte con la sua sequenza di attacchi di carica oltretutto con la visibilità azzerata. La cosa bella è che in uno dei primissimi tentativi lo stavo facendo fuori subito, mi bastava un colpo per farlo fuori e risolvere la pratica in non più di una manciata di minuti, aveva uno sputo di vita... e dopo 1 minuto mi sono ritrovato a bestemmiare perchè avevo equipaggiato le frecce di legno anzichè quelle normali, se non facevo quell'errore l'avrei già ucciso in quel momento
Dopo diversi try poi guardando l'area di gioco mi son detto: OK, posso usare solo l'arco, ma non ho nessuna limitazione a sfruttare l'ambiente. Così ho deciso di sfruttare le colonne in fondo all'arena.
Al netto delle difficoltà di manovra, quella mossa ha: annullato gli effetti del soffio congelante, quasi del tutto annullato le cariche mortali e anche reso inoffensivo il Guardiano. Faccio notare che quello del video è il primo tentativo di fare il boss girando attorno alle colonne.
Usando solo l'arco con il Lupo nell'arena sei pressochè costretto a fare per secondo il Guardiano. Con un'arma di corpo a corpo puoi cercare di colpirlo dopo un suo attacco, ma con l'arco no (si, ho pensato per un attimo all'arco composito

ma sono di parola: non lo userò mai

). Col suo scudo para tutti i colpi, anche quando fa alcune cariche, quindi devi cogliere veri e propri attimi di tempo per infilare un colpo, e rimanere in attesa con la freccia incoccata tutto il tempo (e difatti se notate ho sempre l'arco caricato nello scontro contro di lui), altrimenti non lo colpirai mai.
Ora: oltre alle tempistiche che si allungano, è improponibile stare sempre con la freccia incoccata quando hai il Lupo che ti gira attorno, avendo necessità di avere sempre gli occhi sul Guardiano e con i movimenti quasi azzerati. Ho anche provato l'arco di Millwood, bollato subito, per tutte le complicazioni che si porta dietro.
Le frecce... premessa: io fin da subito ho deciso di comprare TUTTE le frecce possibili immaginabili e farne scorta. Il vantaggio di un arco è quello di poter scegliere di volta in volta il tipo di attacco per massimizzare i danni.
Nei fatti però le frecce normali sono sempre quelle che fanno più danni (e ogni volta dai boss provo ad usare frecce diverse per verificare). Per cui il realtà le frecce infuocate non le uso per nemici specifici, ma per risparmiare quelle normali

Perchè altrimenti io le ho tutte le frecce: quindi anche quelle oscure e quelle avvelenate. Ma il campo di applicazione e l'efficacia generale non è tale da renderle necessarie, anzi.
Finora le frecce infuocate le ho trovate utili perchè stordiscono alcuni nemici per qualche secondo (cioè, li manda in fiamme e li rende inabili per qualche secondo), vedi gli alberi del DLC.
Per la discesa... quello sicuro, la Città degli Anelli è molto in basso

Beh, rimangono 6 boss. Tralasciando i due del gioco base, per quelli del DLC non mi pronuncio: Gael e Midir di base sono comunque complicati, poi c'è il Principe Demone ed essendo uno scontro 2 contro 1 lo odio già di base. Inoltre come per Friede non ricordo pressochè nulla, dato che li ho fatti una volta sola.
E in ogni caso dovrò valutare come e quando colpire il boss: in mischia hai tempistiche e finestre del tutto diverse. Ad esempio in mischia molte volte rimango a contatto del nemico, imparo i pattern di attacco per evitarli e trovare finestre per dargli un colpo e poi recuperare una posizione difensiva subito dopo. Con l'arco rimango distante e hai finestre e tempi del tutto diversi; anzi, molte volte tendo a cercare di colpire il nemico mentre carica, cosa che lo interrompe.
Prendiamo Friede nella prima fase: se avete visto il video la colpivo quando provava a diventare invisibile, quando caricava addosso a me e dopo un paio di tipi di attacchi.
Quando la feci con la... mi pare Lama Oscura... no: mi difendevo, aspettavo volutamente che diventasse invisibile, evitavo il colpo e le mandavo una serie di colpi (3-4-5 se non ricordo male) senza neanche usare il target, poi mi allontanavo e attendevo ancora.
Devi quindi cambiare del tutto stile di gioco.