infatti il problema in se non è il budget, o almeno non è tra quelli principali, ma riuscire a tirar fuori una sceneggiatura che non tradisca troppo il concept originale, non lo si cambi del tutto (e qui di esempi ce ne sono, ma basterebbe citare SF, con Guile che diventa protagonista per via di Van Damme*, e Ryu e Ken come personaggi di contorno), e si cerca di sopperire quelle cose che appunto non è facile da riportare fedelmente perché stonano troppo in un film.
Invece a certi film si vede chiaramente che prendono una storia classica piena di cliché e ci romanzano sopra i personaggi dei videogame.
Alcuni se non considerati "tratto da..." son anche discreti (e cmq ieri han rifatto D.o.A.).
Un discorso che purtroppo segue a ruota anche per gli anime, con pochissimi prodotti riusciti bene, o perfino meglio del previsto (per me, Yattaman su tutti).
* in fondo il personaggio di Johnny Cage, sappiamo tutti, era basato su di lui in MK, ed è ironico che lui abbia poi fatto SF invece di un film dove c'era un personaggio a sua immagina e somiglianza. Poi beh, in quel film c'era pure Raul Julia che passò dal successo della famiglia Addams a quello...
|