Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob
infatti in una qualche news (di cui ho letto le risposte, non partecipato) che ho letto qui, qualcuno si chiedeva come facesse questo o quel miner ad avere delle schede che neanche si trovavano in rete alla sua uscita.
ma magari
E cmq anche il fenomeno dei Bot come degli scalper (al massimo usando questo di termine, da noi comunemente "bagarini") non è altrettanto nuovo.
Il fatto che vengono citati molto più spesso, lo considerano significativo, ora molta più gente sa cosa sta succedendo.
Se vogliono il sistema "bot" lo potrebbero sistemare, ma forse non gli interessa, avevo letto che (mi pare) in giappone, siano riusciti a fermarlo.
|
Pure in Inghilterra si stanno svegliando e vogliono proporre per legge misure anti-bot
(Questo articolo, ma in realtà ce ne erano anche di più recenti visto che in UK ci sono dei parlamentari che in queste settimane hanno proposto un progetto di legge
https://www.ign.com/articles/uk-poli...nd-use-of-bots)
Però sono cose che andranno per le lunghe, anni, e bisogna vedere se anche altri paesi(tipo il nostro) verranno adottate. Per i biglietti di eventi qui in Italia vennero adottate anni fa, e i risultati sono statui estremamente positivi(io ne so qualcosa).
Comunque è ovvio che produttori e distributori preferiscano vendere interi stock di prodotti a chi glieli compra in 30 minuti, miner o scalper che siano... sono molto più redditizzi dell'utente normale come noi.
E la storia della pandemia gli ha dato l'alibi perfetto per parlare di "shortage" e boiate varie.
Qualcuno ci crede veramente che aziende leader nel settore a livello mondiale, in 7-8 MESI, non siano riuscite a risolvere neanche di una virgola il problema dello shortage derivante dalla pandemia...