Quote:
Originariamente inviato da gnpb
Ma quale auto a gasolio fa i 10/15km/l a 90? Forse un hummer... Fanno quasi i 20 i turbo benzina...
Concordo che qualcosa non torna, peraltro già non torna se facesse anche solo i 15. Ma considerato come sono state rilasciate le informazioni si spiega tutto.
Fra qualche giorno l'annuncio di quanto costa in bitcoin.
|
penso che la mia faccia i 25 al litro a 90 km/h, a poco più di 2000 rpm
Quote:
Originariamente inviato da andbad
Ricaricano la batteria mentre caricano e scaricano le merci, quindi a tariffe industriali (12-15 centesimi a kWh).
In ogni caso: 38 centesimi, quindi 32 IVA esclusa. Fanno 1km per kWh, quindi equivale al costo chilometrico.
Se un TIR a gasolio fa 3km/l con un prezzo di 1,041€/l significa che il costo chilometrico è 0,347€/km.
Quindi anche se ricaricassero da supercharger senza nessuna agevolazione (che invece c'è per il prezzo del gasolio per autotrazione), comunque risparmierebbero.
By(t)e
|
se pensi di riuscire a caricare un camion nel tempo di scaricamento, ti ci vuole un traliccio dell'alta tensione dedicato per ogni baia di carico, in un mio vecchio lavoro scaricavamo 6 bilici in un ora (GdO) di cui 4 in un unica baia di carico quindi un camion stava fermo per circa 15 minuti includendo tutte le attività acccessorie, controllo del ddt incluso
inoltre sposteresti il costo del trasporto + il costo dell'infrastruttura sul cliente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|