Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg
Esatto, ma il tutto può essere vanificato senza l'uso di una keyboard integrata nel programma opensource di gestione keyx/key, soprattutto quando si è su mobile.
Non ho guardato bene per ipod ma mi sembra che non ci sia niente opensource con keyboard integrata.
|
Prima di tutto quando usi un tool del genere vai di autocompletamento. La keyboard non la usi mai.
Secondo, se pensi che il produttore di smartphone possa usare una sorta di keylogger, magari integrato nella googleboard, beh, oltre ad un alto tasso di paranoia, non sarai mai e cmq protetto, neanche quando inserisci le password a manina. Molto più sicuro l'autofill di cui sopra.
Ed in ogni caso, Keepass SI, ha una tastiera integrata: K2PA.
Quindi Si, VPN con PSW+ Certificato, e Keepass su hosting locale cifrato in AES-256 ed eventuale tastiera K2PA + accesso tramite FTPS con TLS oppure SFTP che è il metodo più sicuro di accedere ai tuoi dati personali.
Ci sono 3 livelli di cifratura ed un eventuale keylogger è inutile.
auguri a crakkarlo.