In pratica il micro controller che gestisce i dati della HBM-PIM ha un firmware con algoritmi AI che ottimizza la gestione in Background, fornendo gli indirizzi alla macchina richiedente come fosse classica RAM, ma ne ottimizza la gestione in "proprio", per un qualunque PC/HARDWARE non cambia nulla, si arrangia la AI al stoccaggio con meno corrente e compressioni o chissā che algoritmi usa, sarebbe una manna applicata agli SSD, che internamente userebbero una gestione trasparente all'OS velocizzando e arrangiandosi a fare Over provisioning e mappature di settori da scartare. (Magari ...avendo in mano i brevetti di mezzo mondo..sony compresa... una piccola copiatina alla gestione dell'ssd di PS5 la hanno giā fatta)
Ultima modifica di Gringo [ITF] : 17-02-2021 alle 16:41.
|