Quote:
Originariamente inviato da acerbo
E' un tema molto interessante, penso che quando ci sono interessi economici in ballo in una eventuale controparte le persone dovrebbero fidarsi piu' di un algoritmo che di una persona fisica.
Fosse per me affiderei alla IA i processi giudiziari, la politica e tutte le decisioni che riguardano l'economia e l'ecologia ( con stretta correlazione).
L'unico problema sarebbe quello di sorvegliare chi e come scriveil codice della IA, quindo solo codice aperto!!!
|
Questa tua idea è di fatto irrealizzabile perchè i processi giudiziari sono legati ad una valutazione soggettiva, non per niente quando di parla di reati c'è un minimo e un massimo in base alle "attenuanti o alle aggravanti" e questo un sw non lo può sapere a priori.
Sulla questione politica il problema è che la scelta possa muoversi tra "efficienza ed equità", esistono soluzioni perfettamente efficienti ed estremamente "ingiuste" mentre le soluzioni più "giuste" possono essere totalmente inefficienti. L'ottimo paretiano ci insegna che a volte la soluzione migliore è il "second best" e a volte la scelta migliore non è altro che un insieme di scelte diverse che portano tutte allo stesso grado di efficienza (questo si ricollega quindi anche al tuo discorso di economia).
Questo non per sminuire l'apporto che possa dare l'IA ma solo perchè delegare tutto ad una IA è abbastanza stupido perchè:
1. la IA viene sempre programmata da un umano quindi le condizioni e le scelte vengono fatte a monte da questa persona (quindi anche con il codice aperto le scelte rimangono una valutazione soggettiva)
2. ci saranno volte in cui la valutazione debba essere soggettiva per non incorrere nelle assurdità di un sistema rigido che punisce in misura sproporzionata o all'opposto non punisce affatto (caso in cui uno sia capace di sfruttare i cavilli burocratici dettati dalla IA)
3. a situazioni complesse bisogna trovare risposta complesse, la IA probabilmente darà un apporto importante in tutti quei campi da te citati ma il ruolo dell'uomo non può venire meno