Ragazzi scusate se rispondo sempre con tutto questo ritardo, questi giorni è stato un casino. Comunque ora ho un po' di tregua, e spero di arrivare ad una conclusione
Ok, meglio che mi orienti su un 2in1 nativo. Gli eventi che per me sono molesti per mia madre sono insostenibili.
Purtroppo non ho trovato i due modelli. Il secondo l'ho trovato in vendita con tastiera tedesca, ma non acquistabile con la Carta del Docente.
Comunque è vero, da qualche parte devo cadere, però ho paura che 4/64 Gb siano davvero pochi. Temo che alla fine come prestazioni un 4/64 Gb, per di più con eMMc, resti comunque molto sotto un cinese con lo stesso processore. "Temo" perché davvero non lo so, leggo che tutti lo sconsigliano. Che voi sappiate, se ne avete esperienza, i 4 Gb di Ram sotto Windows 10 non si saturano con un paio di programmi aperti? E quanto resta libero dei 64 Gb di storage?
Comunque leggendo varie recensioni sembra davvero che questi Ubook Pro e X superino un po' i limiti di questi prodotti cinesi. Anche dei loro predecessori Chuwi come l'Ubook 11.6, che comunque avevano il problema della batteria. Mentre su questi due, a quanto dicono, la durata è paragonabile ai Surface.
Se mi confermate che con 4/64 il 2in1 è utilizzabile per anni, non li escludo dalla ricerca e poi decido sulla base della differenza di prezzo. Se davvero riesco a trovare qualcosa... Perché il problema è anche la maledetta Carta del Docente.