Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch
E chi ha scritto che Intel è morta e defunta? Intel è rimasta indietro ( soprattutto nel mobile computing ) rispetto agli altri e ciò è un dato di fatto.
Apple sarebbe andata comunque avanti con le sue CPU magari con una tabella di marcia più lenta se Intel avesse offerto delle soluzioni con un buon rapporto prestazioni/consumo energetico.
Mi ripeterò: Intel vuole colpire Apple perchè ha paura di ARM, soprattutto da quando Microsoft ha cominciato a pensarci più concretamente con Windows.
|
Beh se Microsoft decidesse di investire tempo e denaro a testa bassa su un soc proprietario basato su ARM potrebbe essere davvero un problema per intel viste le possibilità economiche che hanno a redmond, ma dubito siano davvero interessati ai chip. Alla fine a loro conviene che windows sia adottato da piu' produttori possibile, tirare fuori il surface arm performante quanto un M1 costerebbe tanto e non avrebbe lo stesso ritorno economico che ha apple.
Piuttosto Intel dovrebbe preoccuparsi se qualcomm iniziasse a progettare soc desktop ai livelli degli M1.
Intel per ora deve guardarsi da AMD nella fascia desktop, in quella ultrabook possono ancora vantare un buon gap grazie ad una piu' vasta proposta e integrazione che hanno realizzato da quando lanciarono i centrino, ma le cose potreebbero cambiare un po' anche nel mercato notebook X86 se AMD lavora bene.