dal basso della mia ignoranza in materia mi permetto di fare qualche osservazione:
-alla banche e agli intermediari in generale non frega niente del valore, loro ci guadagnao una commissione per ogni transazione, quindi "che sale o che scende basta che si vende"
- hanno paura di restare tagliate fuori/perdere potere e mercato, perciò si buttano nel gioco, non si sa mai prendesse piede, non possono restarne fuori. Un po' come all'epoca delle .com tutti si lanciavano, più perché bisognava esserci.
- il discorso stable coin mi pare una furbata: a parte il fatto che non si sa se c'è davvero la copertura come diceva qualcuno, uno si fa dare soldi veri in cambio di cripto-fuffa "stampata" da lui, li investe in titoli di stato nella stessa moneta con un rendimento basso ma sicuro e si tiene le cedole con zero rischio oscillazione.
Mastercard o chi per lei oltre alle cedole fa pure la cresta su ogni transazione, quindi alla fine doppia cresta.

E oltre alle transazioni denaro-merce tratta anche quelle denaro-denaro, che essendo "stable" è perfettamente equivalente a quello fiat perciò inutile, la fiera dell cresta.
O no?