|
@acerbo
no, affaticamento visivo ridotto.
dato che un monitor, per fare lo sfondo bianco,
emette luce, mentre i caratteri, se neri, no,
quindi gli occhi ricevono molta più luce che quando si
guarda, ad esempio un libro, in quanto noi si vede
per luce riflessa e quindi molto attenuata come intensità.
c'è una specie di sentimento legacy verso lo sfondo bianco
della carta che spinge per riaverlo anche nel formato elettronico
dimenticando però il discorso sopra.
se vuole può provare a mettere, ad esempio, Edge in modalità dark
poi aprire un altro browser in modalità chiara
stare un poco in edge, magari a tutto schermo,
e poi fare alt tab tra i due.
a mio parere la cosa dovrebbe risultarle palese.
io ho, ad esempio, pure il desktop nero
ma Chrome al momento no perché mi pare lavori male,
i testi blu o azzurri su sfondo nero, come mi capita di
vedere, mi piacciono poco.
|