View Single Post
Old 10-02-2021, 15:23   #9
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Mai fatto in vita mia una Apple Care.
Possiamo girarci in giro quanto ti pare, ma la questione è abbastanza chiara: gli altri produttori, appena finita la garanzia di legge, ti danno una pedata nel sedere e tanti cari saluti.
E questo sempre, senza prendersi la briga di andare a vedere se il difetto è conclamato o meno.
BMW, ti fornisce assistenza bel al di fuori della garanzia sul famoso motore N47 che è stato per l'appunto progettato alle pene di quadrupede. E questo, indipendentemente se la macchina l'hai fatta tagliandare da loro o meno. Non accampano scuse assurde dove sarebbe sconveniente perfino far scrivere una bella lettera dall'avvocato. Ammettono di aver fatto una cagata e basta.
Questo è uno dei motivi principali per cui acquisto Apple e BMW e non Asus oppure Honda..
Appunto, si tratta di pochi casi specifici decisi dal produttore. In tutti gli altri casi dopo 2 anni ti arrangi quindi nella maggior parte dei casi non hai nessuna assistenza oltre i termini della garanzia.
Resta il fatto che Apple e BMW ti danno solo 2 anni di garanzia che è il minimo per legge. Evidentemente sanno che l'affidabilità dei loro prodotti non è sufficiente e quindi non possono permettersi 3 anni o più nonostante i loro prezzi (soprattutto Apple). Honda ha 3 anni di garanzia, il mio monitor Eizo aveva 5 anni di garanzia nonostante sia costato molto meno del Pro Display XDR di Apple (il cui supporto costa da solo 1099 euro...) che ha appena 2 anni di garanzia. Suvvia, su un monitor di quel costo dedicato a professionisti un 3-4 anni di garanzia sarebbero il minimo.
Insomma, lodevole che cambino la batteria dopo anni ma comunque ci sono luci e ombre anche sulla garanzia Apple.

Ultima modifica di Alfhw : 10-02-2021 alle 15:32.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1