Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
la licenza gpl sancisce precisi doveri a chi "campa" (modifica e ridistribuisce) del lavoro degli altri.
Ad alcuni non piace questa licenza; a me, da "sviluppatore" che spesso uso il "lavoro degli altri" distribuito sotto gpl, sembra una buona cosa. In sintesi, mi obbliga a fornire a chi usa il mio lavoro gli stessi diritti che ho ricevuto utilizzando il lavoro di altri
|
In teoria è giusto, peccato però che si affidi molto all'onestà di chi riceve i sorgenti, perchè un plagio, in questo settore, è tanto semplice da fare quanto difficile da dimostrare, se non ricordo male in termini giuridici si parla di identicità dei sorgenti, per cui basta cambiare i nomi delle variabili, delle funzioni, modificare qualche ciclo e praticamente il gioco è fatto. Lo fanno spesso le software house per riciclare il proprio stesso codice, a volte sottobanco, come quando producono una certa applicazione su commissione e contrattualmente (situazione comunque rara) la proprietà del sorgente va attribuita al committente.
Se chi ottiene i sorgenti di un tuo programma lo plagia "bene" e lo spaccia per una sua creazione, può farti una concorrenza sleale e spietata, non avendo sostenuto i tuoi stessi costi di sviluppo (ovviamente mi riferisco a software open source ma non freeware). Ogni medaglia ha sempre due facce e purtroppo non sempre sono entrambe positive. Ma questo è un discorso complesso nel quale non voglio addentrarmi più di tanto.
Vorrei però capire una cosa, possibilmente senza dovermi "spulciare" tutto il testo della gpl/lgpl: se decidi di vendere il tuo programma, con licenza gpl, e io modifico e ridistribuisco, sempre a pagamento, il tuo programma, sono obbligato dalla gpl stessa (o eventualmente puoi obbligarmi tu mediante una specifica integrazione) a darti una parte dei miei profitti, oppure in teoria potrei anche distribuire la mia versione gratuitamente? Altra cosa: com'è possibile creare un ibrido binary core - interfaccia open source tipo i driver nvidia, se un programma che sfrutta del codice coperto da gpl diviene automaticamente gpl? E demandare parte del lavoro ad una libreria condivisa equivale a integrarne il codice? se si, come fa un programma binary-only a interfacciarsi col sistema? Grazie in anticipo
Ciao