capisco essere greenwash
Pero' mettere la potenza di picco di un sistema altalenante e' come dire che non produce nulla.
Dire che produce di picco 420KW, ovvero come una banale automobile come una pony pompata, non ci dice nulla.
Innanzi tutto ci saranno giorni che e' ferma perche non esiste marea.
se prendiamo un grafo della normandia, famigerata per le maree tanto da costruire barche in grso di sopportarla, noteremo che abbiamo giorni in cou abbiamo 8 m di escursione (e molte ore di funzionamento) e giorni che siamo sottoil metro
https://it.tideschart.com/France/Nor...eville/Weekly/
Se teniamo conto che il giocattolo funziona riempiendo la baia e svuotandola avremo anche una certa inerzia del sistema (altre ore di stop)
in pratica se di media funziona un ora a pieno regime al giorno e' grasso che cola.
Certo il giocattolo costa poco, si puo' fare con 2 lamierati da 10E ma causa pure intralcio alla navigazione.
come al solito se mancano i KWh e soprattutto gli andamenti annuali previsti e' una presa in giro.
Se producesse 100KWh al giorno di media, varrebbe il costo del metallo?
PS
Infine una noticella sull’animazione destinata ai terricoli con il tronco che arriva e il movimento salvifico per eliche e piede.
Un fuoribordo puo' cavarsela, ma non sempre, perche ha la pinna sotto l'elica e questa non sporge dal piede lateralmente se non nella parte funzionale. Non a caso le eliche del FB si cambiano come noccioline nelle localita' rocciose nonostante tutto e in quei siti ho visto persino piedi mozzati all'altezza della piastra anticavitazione.
il giocattolo ha eliche ENORMI e salvo una botta di rame che il tronco, senza rami per cortesia, arrivi ortogonalmente in maniera perfetta quelle eliche come minimo sono disintegrate.