La convenienza c'è nel senso che non c'è in vista una data di vera e proprio ritorno alla disponibilità: fra il bitcoin che giustifica qualsiasi prezzo e i problemi alla catena di approvvigionamento, non c'è semplicemente abbastanza capacità produttiva.
A mio avviso, quando cominceranno a finire i problemi di disponibilità delle console, allora si potrebbe cominciare a pensare che entro 4/6 mesi le GPU discrete torneranno "ordinabili". Fino ad allora, ogni wafer va a sony/MS.
Stesso dicasi per le CPU, visto amd muove sia PS5 che XBOX e intel sta affogando da sola nella propria vasca.
Se la CPU è di provenienza lecita (cosa possibile, se il tuo "spaccino" ha accesso alle forniture per OEM) un pensierino ce lo farei. Unica cosa: prendi una scheda madre serie 500, tipo una MSI B550 gaming edge/b550 tomahawk. Tanto costa uguale e in questo modo dovresti avere meno "pene" a supportare quelle CPU (bios beta etc).
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
|