Quote:
Originariamente inviato da daitarn_328;
Core i9-11900K dovrebbe costare almeno il 20 per cento in meno del predecessore considerando che va anche più lento di frequenza base. Intel a questo giro hai toccato il fondo !
|
Se l'aumento di TDP del 19% dovesse essere reale, le prestazioni saranno comunque4 superiori rispetto alla generazione precedente. Considerando i miglioramenti generali (linee PCIe, decoder A/V, memorie, AVX512, ...) direi che non avrebbe molto senso farli pagare meno della generazione precedente, se non per motivi legati alla concorrenza.
Se vogliamo fare un discorso di frequenza equivalente (e ipotizzando un'irrealistica distribuzione uniforme dell'aumento di IPC... speriamo che non sia dovuto in gran parte alle nuove AVX):
i9-10900K: base 3,7 - Turbo 5,1 - Max 5,2 - Thermal 5,3/4,9 (GHz)
i9-11900K: base 3,5 - Turbo 5,1 - Max 5,2 - Thermal 5,3/4,8 (GHz)
i9-11900K: base 4,1 - Turbo 6,1 - Max 6,2 - Thermal 6,3/5,7 (GHz) -> Equivalente
Se consideriamo anche il multicore ovviamente la situazione cambia a causa dei due core in meno, sempre che questi nuovi processori non scalino meglio sul multicore o riescano a tenere frequenze medie su tutti i core più alte (insomma, difficile dirlo senza aver visto dei test).
Direi insomma che non ha molto senso parlare di prezzo inferiore rispetto alla precedente generazione.
Io se sento parlare di aumenti di IPC intorno al 15-20% ritengo il passaggio piuttosto positivo, anche di fronte ad un lieve calo di frequenza come questo,
Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Perché dichiarare 125W di TDP quando poi ammettono che può arrivare a 250 ?
|
Perché il TDP è un'indicazione per il dimensionamento del sistema di raffreddamento, non il valore che indica il consumo massimo.