Quote:
Originariamente inviato da supertopix
Con quei soldi fai poco, a meno che tu intenda solo il Nas, nel qual caso ti direi di guardare Synology serie j.
Lascia stare raid, perché NON è un BACKUP e, se avrai dei file imperdibili SOLO sul Nas, backuppali su hdd esterno, meglio se off-line e off-site
|
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea
Benvenuto nel forum. Hai dato una occhiata alle precedenti discussioni? In alcune di esse, si dà risposta alla maggior parte delle domande e dei dubbi che hai in essere.
|
Grazie per le risposte. Si in effetti mi sono guardato in giro nei vari topics ma non sono sicuro di aver compreso tutto.

Sarà che son 20anni che sono fuori dal "giro"...
Avevo si visto che viene spesso consigliato il Synology serie j, che in combinata con 2 HD da 2 TB alla fine viene intorno alle 300/320€. Però a questo punto non capisco una cosa: se una configurazione del genere con 2 HD ridondati (che a questo punto mi sembra di capire essere diverso dal concetto RAID, che non garantisce la salvaguardia dei dati)e dovrei comunque avere un hdd di backup esterno (e immagino che i dati siano da copiare "a mano"?) allora perchè non optare su soluzioni più "semplici" come il WD My Cloud, per una esigenza come la mia?