Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Così trasparente che nel suo report annuale mischia le CPU con le GPU, di cui non dice mai nulla di preciso su introiti, costi e crescita forse perché non è vero che vanno così bene, e mette nello stesso pentolone i SoC per console con gli EPYC (notoriamente parte dello stesso mercato) per cui non sai mai come realmente sta avanzando nel mercato professionale che ogni volta se scende il fatturato di quella divisione è perché vende meno SoC quando aumenta (come in questo trimestre di lancio delle console) è perché ha fatto il record di vendite di EPYC (ma non si sanno i margini né di uno né dell'altro).
Cosa che trovo assurda.
Quando guardi la trimestrale di Intel puoi farti una idea di come stanno andando i vari mercati, quanto migliorano le vendite e che sofferenza ha l'azienda per rimanere competitiva, con quello AMD puoi solo tirare ad indovinare su chi stia facendo meglio o peggio, chi contribuisce e chi invece assorbe risorse (tipo i chipset in costante perdita).
Diciamo che AMD si nasconde bene e vale per ora il fatto che alla fine i numeri migliorano di anno in anno.
Poi alla fine credo qualcuno chiederà spiegazioni quando le cose non saranno più così rosee e si vorrà capire esattamente quale divisione non contribuirà alla crescita dell'azienda.
|
Ah guarda, ma io non penso certo che AMD sia trasparente, o che sia meglio degli altri. Penso invece che sia esattamente come NVIDIA e Intel, ma costretta a stare in sordina e fare la vittima per anni perchè inferiore. Poi ad oggi nelle CPU è meglio e infatti guarda cosa ho in sign

Io penso a quello che conviene a me, non a tifare le società