Quote:
Originariamente inviato da Ago72
Sì ma è un paragone che non sta in piedi. stai paragonando due mix produttivi diversi. Se tu mi dicessi che matematicamente la Germania è meglio dell'Italia nelle rinnovabili potrei essere d'accordo con te.
Ma la Germania, come la Spagna, ottengono una superiorità Rinnovabili vs Fossile grazie al Nucleare. Senza nucleare anche nel loro caso le rinnovabili non supererebbero il fossile. Se poi vogliamo fare i matematici, avanti pure, ma passa un messaggio sbagliato.
Tanto è vero che in previsione dello smantellamento del Nucleare, la Germania sta investendo anche nel... carbone.
Per cui rimango della mia idea. Il messaggio è sbagliato, o si paragone rinnovabili vs resto (come fanno tutti) altrimenti si veicolano messaggi sbagliati.
PS
Non mi sembra di aver parlato a vanvera. Ma di aver circoscritto esattamente il problema.
|
Ehm... no, non puoi dirlo. Perchè non puoi sapere come produrrebbe la Germania quel 10% di energia nucleare in assenza del nucleare, potrebbe benissimo che avrebbero un +10% dalle fonti rinnovabili aumentando quindi la forbice rispetto ai combustibili fossili.
La tua critica si basa su una supposizione priva di qualunque fondamento, per cui lascia il tempo che trova. E comunque rimane il fatto che sei partito da una lettura dell'italiano del tutto fallata: l'articolo dichiara che le rinnovabili in Germania sono superiori ai combustibili fossili, ed è vero. Certo, giusto far presente che loro hanno anche il nucleare, ma ciò non cambia il fatto che l'articolo nel passaggio che hai quotato è corretto.
Se proprio vogliamo fare delle critiche (che però esulano dal discorso specifico dell'articolo) sicuramente più condivisibili i commenti di cdimauro e das: perchè è vero che le scorie radioattive sono un ENORME problema, e perchè è vero che gran parte dei combustibili fossili usati in Germania è il carbone (di cui hanno grandi scorte naturali).