Un'uscita del genere fa rabbrividire anche me che sono ostinatamente contrario all'uso degli smartphone per bambini e ragazzini.
Quote:
Originariamente inviato da metrino;
Non si può vietare di tutto e di più. un genitore deve insegnare ai figli come correre senza cadere, e non aspettare che "qualcuno" vieti la corsa ai bambini per non farli cadere.
Questo vuol dire demandare a terzi quel che dovrebbe fare un genitore: educare i figli, parlarci, spiegare e non lasciare che a spiegare sia TikTok.
|
Perfettamente d'accordo.
Ormai anche i legislatori ritengono che la strada "facile" (come il lato oscuro del resto

) sia quella da applicare, senza rendersi conto di che genere di società stanno costruendo.
Piuttosto potrebbe essere uno spunto di discussione interessante quello di utilizzare lo SPID (o chi per lui) èer verificare l'età quando si accede a certe risorse in rete, ma questo implica:
- educazione dei genitori per evitare che i figli possano accedere alle loro credenziali
- identità digitale automatica e gratuita per tutti e fin da bambini.
- possibilità di trasferire solo i dati necessari, per esempio in questo caso esclusivamente l'età (e quindi in questo caso un accesso anonimo), per evitare di fornire ai grandi raccoglitori di dati una bella fonte ufficiale e certa, e per di più obbligata, di informazioni personali.
Certo, poi tutti aggireranno il blocco grazie all'amichetto più grande, ma questo è un altro discorso!