Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Un appunto soltanto su questo. Keller ha sicuramente avuto carta bianca nello sviluppo delle nuove micro-architetture.
SE dissapori ci sono stati, sarà stato per altri motivi. Si parlava di richieste di fornirsi da altre fonderie, ma le ritengo poco probabili e ho già chiarito il perché: in primis non è il campo di Keller (che non si occupa di silicio / produzione dei chip, ma di micro-architetture), e secondariamente perché proprio l'attuale CEO aveva paventato questa possibilità già tempo tempo fa (dunque Keller e Swan avrebbero condiviso questa linea di pensiero).
|
Nonostante tutto e senza polemizzare, la rottura tra Keller e Intel è stato un bell'autogol per Swan e, mia personalissima convinzione, ha avuto un certo peso nelle decisioni prese dal board nei suoi confronti.
La riprova è il fatto che Intel ha " richiamato in servizio " le " glorie " dei tempi passati e che hanno posto pietre miliari nell'evoluzione dell'architettura x86.
Comunque nella Intel di Gelsinger già si parla di una bella ristrutturazione dei team di sviluppo con una bella " ripulita "...