View Single Post
Old 23-01-2021, 07:36   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Nonostante il fatturato alle stelle, si cominciano a vedere gli effetti dei ritardi nei processi produttivi e la perdita di competitività, che ha comportato a margini più ridotti (anche se non di molto) rispetto a quelli a cui Intel era abituata.

E' un primo, concreto, segnale che Intel deve assolutamente risolvere i suoi problemi coi processi. Ma, soprattutto, di sdoganare nuove micro-architetture senza doverle per forza legare mani e piedi ai nuovi processori: non si può e non si deve bloccarne lo sviluppo solo per questo.

Non per questo Intel fallirà a breve, perché è evidente che sia messa molto bene e lo dimostrano i numeri nonostante quasi 5 anni col vecchio processo, ma potrebbe subire un drastico calo nei prossimi anni.
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ed i fatti ci sono: l’abbandono di Keller non per motivi personali ma per disaccordi insanabili sulle strategie di sviluppo delle nuove architetture
Un appunto soltanto su questo. Keller ha sicuramente avuto carta bianca nello sviluppo delle nuove micro-architetture.

SE dissapori ci sono stati, sarà stato per altri motivi. Si parlava di richieste di fornirsi da altre fonderie, ma le ritengo poco probabili e ho già chiarito il perché: in primis non è il campo di Keller (che non si occupa di silicio / produzione dei chip, ma di micro-architetture), e secondariamente perché proprio l'attuale CEO aveva paventato questa possibilità già tempo tempo fa (dunque Keller e Swan avrebbero condiviso questa linea di pensiero).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1