View Single Post
Old 22-01-2021, 20:14   #25915
Joe 69
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Premesso che non possiedo il 3000 e quindi non mi sono mai documentato sul funzionamento di quel repeater, tuttavia, le regole concordate sull'uso delle frequenze sulle varie bande dovrebbero riguardare tutti gli apparecchi che operano sulle bande chiamate comunemente WiFi a 2.4 e a 5 GHz, indipendentemente che siano repeater o no.

Poi, perché dici che se non uso i canali DFS limito il collegamento ? Non è assolutamente vero, io non vado mai oltre il canale 48 proprio perché altrimenti con una larghezza di banda di 160 MHz, andrei ad invadere le frequenze radar e il controllo si attiverebbe, segandomi la connessione.

Comunque, ti metto di seguito 2 immagini dove puoi vedere che sia utilizzando il CH 40 e sia il Ch 48, il Fritz si prende comunque una larghezza di banda di 160 MHz che al momento attuale è il massimo ottenibile per raggiungere lo standard n+ac.










N.B. quello che vedi in azzurro sui canali 132-136-140 non c'entra nulla con il mio Fritz 7590 è l'ASUS di qualche mio vicino di casa.
Il funzionamento del fritz box ad essere accoppiato in mesh con il repeater 3000 è quello di effettuare di default sul canale 100 il collegamento con la 3ª radio del reapeter (avente i canali da 100 in poi) così da avere il collegamento a 1.7 G e passa che siano.. Quindi, in mesh, a lasciare tutto in automatico, di default il master (il fritz.box) fa il collegamento (con il repeater) sul canale 100 e poi, all'occorrenza di affollamento , lo cambia però sempre entro i canali della terza radio del repeater (100~128) e su questo effettua, a se può (mancanza di affollamento), l'alargamento di banda a 160mhz.

Dai grafici dei canali che hai fornito, sapevo che i 160 mhz si potevano ottenere solo con i canali 100 in poi e sinceramente sono rimasto perplesso che avviene anche sui canali inferiori nella 5ghz... Io mai l'ho ottenuto a quei canali quindi o avrei ragione ma quel che dico è valido solo per l'accoppiamento in mesh oppure avrei etere satura e perciò non l'ottengo. Intanto a te avviene non avendo né repeaters (situazione mai avuta visto che fritz.box e repeater li ho presi insieme) né etere satura . In ogni caso, ad utilizzare un canale non compreso nei canali DFS e ad avere larghezza banda di 160mhz, si sconfina lo stesso in DFS e la riduzione di banda è inevitabile visto che avrai sempre una ricerca radar perché in DFS ci stai ...

Comunque, in mesh l'unico caso in cui il fritz.box utilizza altri canali inferiori a 100 è durante la ricerca radar... Viene esclusa la 3ª radio del repeater (in ricerca radar) e viene utilizzata la 2ª radio del repeater per non perdere il collegamento sulla 5ghz poi a ricerca radar conclusa, ritorna a com'era.

Ultima modifica di Joe 69 : 22-01-2021 alle 21:52.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso