Rimane molto dubbio il suo utilizzo
A parte che potenzialmente queste auto diventano una calamita per ladri, specialmente in Italia dove non esiste giustizia penale, civile, perché continuate a votare la feccia che fa comodo a voi, il sistema di ridistrubuzione della ricchezza in italia "funziona" tramite vessazione dell'altrui persona quando questa ha un merito, e merito è tale che questa persona sa fare le cose bene.
Ma a parte questo, come si fa a guardare lo schermo sotto e poi prendere una decisione sulla realtà vera che si vede attraverso il parabrezza.
Non puoi guardare il lunotto distraendoti per mezzo secondo.
A parte che c'è bisogno di una vista ottima (o hai gli occhiali o li porterai) perché l'occhio si deve abituare a due profondità diverse, vista media e vista lontano.
Ma questo è utile solo se va a 40-50 all'ora.
Se andiamo a 130 in autostrada questo diventa un elemento di disturbo e pericolo per la guida a mio avviso.
A mio avviso è ottimo se la macchina da l'allarme ma se tu devi guardare (cosa davvero bella da fare) ma oggettivamente non hai il tempo di guardare sotto e decidere...
E' piu una cosa da film acchiappa fantasmi dove vai in una zona sconosciuta a 20-30 all'ora... li si.. ma neanche li... si ci sta solo in un film acchiappa fantasmi (si fa per dire).
Non ho idea che fine farà la camera termica specialmente in una situazione come quella in cui stiamo andando (enorme numero di poveri e pochi ricchi...).. o la parcheggi in un luogo sicuro oppure non hai piu il visore termico e la compagnia di assicurazioni è contenta...
|