View Single Post
Old 18-01-2021, 16:35   #103
cjcj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da valdo QUELLO VERO Guarda i messaggi
Buongiorno ho letto un po le 6 pagine di questo post ma sono confuso su alcune questioni e vi sarei molto grato se qualcuno che ne ha facoltà mi desse delle delucidazioni in quanto sono da poco possessore di questo router e per il problema del dhcp reservation che non si può salvare sto avendo parecchi problemi sulle mie devices.

1 - Ho visto la lista dei firmware disponibili e in alcune risposte viene consigliato di effettuare il reset dopo il quale alla richiesta di inserimento dei primi dati verrebbe forzato l'aggiornamento del router, mi è stato installato ben dopo questo post e quindi alla prima attivazione avrebbe dovuto aggiornarsi ma non lo ha fatto, attualmente come molti sono fermo ancora alla XF6_3.0.11.00.
Siamo sicuri di questa procedura? non è dall'operatore che decidono come e a quanti utenti distribuire gli aggiornamenti come succede per altri servizi?

2 - da tempo seguivo il thread ufficiale sulla community vodafone a questo link: https://www.vodafone.it/portal/Priva...mi-linea-fissa
che oltretutto è ancora cachato da google, ma sembra che la community sia esplosa e non si trovi più nulla, qualcuno ne ha notizia?

3 - L'eccessivo zelo del tecnico che ha lasciato intendere che non verrà mai aggiornato mi sembra poco credibile, il prodotto viene pubblicizzato in tv tutti i giorni, sarebbe opportuno avere qualcosa di scritto su un canale ufficiale come risposta, qualcuno ne conosce uno alternativo alla community scomparsa? Magari attraverso un social?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Cerco di riassumere ancora la mia esperienza con più calma e non è facile data la sensazione di presa in giro.

1. Io a questo puntoi concluderei tu sia fermo come tutti a quella versione perché è l'unica/ ultima disponibile. Non esistono soluzioni mirate perché sono semplicemente in alto mare, completamente spiazzati dalla porcata che hanno distribuito e continuano a distribuire.
Qui non si tratta di avere trovato un "caso insolito", magari un problema difficilmente riproducibile. Qui non hanno nemmeno verificato che i tasti dell'interfaccia utente funzionassero, altro che controllo qualità.

2. Piacerebbe anche a me avere un portale ufficiale di riferimento, per evitare di perdere tempo ed essere letteralmente preso in giro vagando per i vari operatori 190

3. Credo il tecnico sia stato onesto, forse pessimista ma la verità è che non c'è una data prevista per il rilascio di aggiornamenti, nonostante le limitazioni siano davvero invalidanti.

Possiamo concludere che 80% (70%? 95%? Boh..) delle installazioni vedranno comunque contenti gli utenti "base" (un WiFi c'è, magari funziona pure, un cavo di rete al PC lo attacco..) ma resto dell'idea che fare uscire e continuare a distribuire un router di ultima generazione (!) che non fa routing, non effettuare una comunicazione su canali ufficiali di scuse e promettere un aggiornamento entro pochi giorni mi sembra VERGOGNOSO e - essendone a questo punto certamente consapevoli - al limite del raggiro.
cjcj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso