no, non mi sono spiegato in modo sufficientemente chiaro
il bench sintetito intradisco di cdm o analogo che porti come esempio non smentisce quanto ho detto, semplicemente dimostra che non hai compreso quanto da me scritto... sicuramente colpa mia, riproviamo:
se tu provi a spostare un file corposo da un disco sataIII ad uno nvme gen3 x4 o viceversa, la velocità non sarà affatto quella rilevata dal bench intradisco che hai mostrato ma si assesterà a quella del disco più lento
come banalmente e ovviamente sanno tutti, è sempre stato e sarà sempre così
comprare un disco nvme da 3000mb/s da usare come disco secondario significa che tutte le operazioni da e verso il disco principale saranno limitate alla velocità del disco principale
se questo è un ssd sataIII significa 550mb/s teorici
vale la pena comprare un disco nvme + un adattatore per andare comunque a 550mb/s ogni volta che un'operazione del nvme deve passare dall'OS, che si trova sul disco più lento?
io la vedo come comprare una ferrari oggi da usare con cautela aspettando che asfaltino la stradina di campagna sterrata in cui vivi
certo, c'è chi si sbrodola davanti al bench sintetito del sequenziale (che dice poco e nulla) ma finisce li

prestazioni non sono al 100%