Quote:
Originariamente inviato da demon77
Stai ragionanando solo in base la tuo uso. Se parliamo di un case, soprattutto se di buon livello è il minimo chiedere una adeguata flessibilità.
Se tu non usi l'unità ottica ok, ma altri potrebbero usarla, come ho detto prima io stesso a volte mi capita di masterizzare qualcosa per allegare il cd ai documenti.
Oltetutto faccio presente che il bay da 5,25 può ospitare anche altri tipi di espansione come pannelli di controllo, lettori di schede, porte aggiuntive ecc.
Una cosa che si trova di frequente nei pc di fascia alta.
|
Scusa eh... il tuo discorso è corretto ma per altri tipi di case. Questi sono case da "gamer" e non certo destinati a un professionista che ha bisogno di masterizzare cose magari per lavoro o altro.
Quanti gamer e quante volte sentiranno la necessità di masterizzare qualcosa? Forse 0,0001% del mercato totale.
Se poi parliamo di case per workstation o ufficio allora sono daccordissimo con te ma di sicuro un professionista non va a prendere un corsair di questo tipo... non ha senso.
Quote:
Idem per gli alloggiamenti da 3,5 pollici, tu sei a posto con gli ssd m2 ma altri potrebbero avere necessità di ampi spazi di storage che prevedano magari due o tre hdd da diversi Tb.
|
Anche qua si parla di esigenze più da lavoro che da giocatore e comunque quando hai certe necessità spesso sono dati importanti per cui usi un NAS con raid. Non ha più molto senso tenere HDD meccanici per ammucchiare dati su dati che poi puntalmente si rompe e perdi tutto.
Quote:
Non esiste proprio che un case di questo livello non sia adeguatmante equipaggiato in questo senso.
Più che un case la chiamerei vetrinetta per eslatati..
|
È esattamente questo in tutto e per tutto. Se non volessi fare lo show con le lucine e la roba a vista non ti prendi una cosa del genere. Questi sono case da gamer highend che vogliono fare lo show. Se vuoi una workstation funzionale non ti orienti su niente del genere.