Quote:
Originariamente inviato da Falcon88
Sarebbe gradito uno speciale su smartphone compatti e che non siano telecomandi.
Dunque altezza max 155mm e 18:9, non oltre.
Sono sempre più difficili da acquistare, io non accetto questa moda dei 21:9 e quasi 17cm di altezza.
|
C'è una nicchia di mercato che li vorrebbe acquistare, ma non c'è praticamente nulla al di fuori dell'iPhone e di Android nemmeno l'ombra. Mi ci includo pure io in quella nicchia, e purtroppo non so che pesci pigliare! Sony mobile è pressoché defunta ed era l'unica a puntare molto sugli smartphone compatti, sebbene con molte scelte discutibili e con prezzi salatissimi.
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell
Il Nokia 3310 new edition è in commercio, per telefonare e messaggiare va benissimo.
Poi se uno ha bisogno di geonavigare, fare foto, vedere video, social, editing, officing... lo schermo, più grande è e meglio è, fanno anche meno sforzo gli occhi, quindi l'effetto padella ha perfettamente senso.
|
Ci sono quelli come te che vivono facendo tutto con il solo smartphone e ci sono quelli che invece lo usano perché è "solo" uno smartphone, e in quanto tale non sarà mai capace di fare tutto ciò che fa un computer (o sarebbe un notebook...). Per questi un telefono non sarà mai capace di fare tutto ciò che fa uno smartphone, nel contempo entrando in tasche che non siano della dimensione di borsette, o in zaini o abbigliamento sportivi. Per quell'utenza l'effetto padella è semplicemente inaccettabile perché rende lo smartphone "una zavorra" o addirittura ne preclude l'utilizzo in determinate situazioni. E nel contempo il telefono sarebbe troppo poco, proprio perché mancherebbe di connettività e geolocalizzazione.