Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
E ti assicuro che mi dà fastidio in egual misura.
Perchè in Cursed, (re) artù deve essere rappresentato da un attore di palesi origini nordafricane? Non ha nessun senso né attinenza con la figura di re artù. Perchè, poi, devi fare una cosa del genere? Se vuoi raccontare una storia del genere, fallo... se vuoi mettere quel particolare attore come coprotagonista, fallo. Ma non dargli il ruolo di re artù, perchè non c'entra nulla.
Stessa storia con la serie the witcher. Perchè quell'attrice per rappresentare Triss Merigold?
Allo stesso modo, mi avrebbe dato fastidio un black panther interpretato da un attore caucasico, o un qualunque generale cinese interpretato da un non-cinese o Aladdin interpretato da uno svedese.
Si chiama physique du rôle, nel senso più ampio del termine... ma sembra che in nome di questo politically correct, venga spesso volutamente ignorato.
Mettereste mai danny de vito a interpretare rambo/conan il barbaro? Oppure raoul bova a interpretare il ragionier fantozzi? O un adam sandler a interpretare gandalf?
Un attore è per professione flessibile e sa/deve interpretare i ruoli più disparati, ma ha delle caratteristiche sue proprie che devono rispecchiare quelle del personaggio che va ad interpretare.
|
Il problema è che tu noti questo "politically correct" sulla scelta dei ruoli anche tra minoranze e con eguaglianza tra i sessi, ma questi rappresentano una minoranza rispetto a quanto avviene con lo Whitewashing.
Da diversi anni l'Università di UCLA effettua questo studio con report annuale:
https://socialsciences.ucla.edu/wp-c...-2-21-2019.pdf
ti rendi conto di come sia evoluta la situazione nel corso degli anni, ma quanto ancora ci sia da fare.
P.S. I nord africani, negli USA, sono considerati "bianchi" a tutti gli effetti.