Quote:
Originariamente inviato da sbaffo;
ma sul rebranding delle apu 5000U con core Zen2 nessuno dice niente? Per di put mischiandole con quelle zen3 così l'utente medio non ci capisce più nulla?
Questa è una porcata senza attenuanti, che mi fa passare la simpatia che avevo per amd.
|
Per lo meno è facile distinguerle: cifra parti Zen3, cifra dispari Zen2.
In pratica hanno sostituito le versioni senza SMT della serie precedente (che erano appunto su numerazione dispari) con le versioni con SMT ma dell'architettura più vecchia.
Probabilmente se uno cerca le massime prestazioni in single thread va sulle versioni "pari", altrimenti le dispari dovrebbero comunque fornire buone prestazioni complessive, magari anche superiori ad una ipotetica versione Zen3 senza SMT.
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo;
E poi ancora vega?
|
Questa cosa perplime anche me.
Premesso che è si Vega, ma non la stessa Vega dell'inizio, deve esserci comunque un motivo per cui insistono con questa architettura.
Magari i core RDNA sono troppo grossi, magari Vega è migliore nell'integrazione con la CPU per il calcolo generico (nel senso che è pensata in quest'ottica mentre magari in RDNA2 si sono liberati delle parti relative a questa integrazione che tanto sulle schede discrete non servivano), magari va semplicemente meglio in alcuni ambiti o rende molto bene a quelle frequenze, magari sfrutta meglio la poca banda di memoria a disposizione... difficile dirlo.
Ma un motivo per cui perseverino nell'utilizzarla deve esserci!