View Single Post
Old 13-01-2021, 17:30   #68
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9308
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Tutto sbagliato. Il mining costa sempre di più, come fai a ridurre il tornaconto?? Mi sembri poco informato, senza offesa.
questo è indice di quanto tu non abbia capito come funziona (o di come fai il finto ingenuo).

provo a spiegartelo facile.
facciamo finta di essere nel 2040 o quella che sarà la data in cui sarà minato l'ultimo bitcoin.
tralasciamo il problema del fatto che le fee sulle transazioni dovranno essere riviste affinchè i miner continuino a tenere in piedi il sistema.

semplifichiamo: 21 milioni di btc, interamente minati, blockchain che è istituzionalizzata.
è una proxy, ma non è distorsiva; ok?

diciamo che il btc prende piede; pian piano esce dal mondo dei coiners, arriva nei fondi, nelle tasche di musk, in quelle degli hipster tecnocrati, dei borghesi di mezza età fino ad arrivare, tra 50 anni nella favelas di rio de janeiro (oddio, se continuerà ad essere la moneta dei traffici loschi ci arriva anche prima).

detto in altre parole; si espande, a macchia d'olio, verso una potenziale platea di 10 miliardi di consumatori.

aumentano i fruitori, ma i bitcoin sempre 21 milioni rimangono (al netto di quelli che qualche imbecille si perde, ma amen).
come facciamo? ovvio! li dividiamo; sono fatti apposta.
ma via via che li dividi vuol dire che occorrerà un pezzettino sempre più piccolo per comprare lo stesso articolo.
è inevitabile, sei d'accordo?
per intenderci; una tesla oggi la compri con 3 bitcoin (più o meno) tra tre anni con 1, tra 10 con 1/3.
stessa cosa con il big mac che ogni bravo economista usa per valutare il potere di acquisti del consumatori nei vari luoghi del mondo e, più in generale, con qualunque bene.

il punto è proprio questo.
se il bitcoin dovesse prendere piede come moneta a livello mondiale, con il tempo di rivaluterà sempre di più.
che, per chi li ha, è una figata, senza dubbio.
diventa tanto una figata che si farà l'impossibile per tenerseli in tasca sempre di più, perchè è senz'altro meglio un pollaio domani che un ovetto oggi.
peccato che, così facendo, ammazzi i consumi, la produzione, il reddito, il benessere.

cosa di cui potrai tranquillamente fregartene; rimarrai in cima alla piramide con i tuoi 4-5 bitcoin (che nel frattempo varranno qualche gozziliarldo di futurdollari).
a quel punto però il resto del mondo sai che dirà? "sai che c'è? sta moneta non mi piace più. tienitela tu che io comincio a usare le pizze di fango del cameroun (o, per quel che vale, anche un'altra moneta gestita dalla banca centrale).
a quel punto tu che fai?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1