View Single Post
Old 13-01-2021, 13:04   #56
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
non ho in tasca la verita' e, se hai argomenti con basi serie, puoi andarci giu' cattivo, non mi offendo mai, al massimo mi incaxxo come una turboiena se mi segano la matematica o la fisica... :-)
molte di queste le conosco per averci sbattuto il grugno ed essermi persino fatto male.

negli anni 20, cmq, non esistevano gli strumenti finanziari moderni, dubito che si potessero fare gli acquisti allo scoperto comunemente (in molti stati erano vietati, nel nostro non lo so) e usare derivati. Del resto vari insider erano legali.
Una poltrona per due, oggi, sarebbe da almeno 30 anni di galera, all'epoca forse aggiotaggio, ma non insider.

E' roba da storia dell'economia.

Ma la cosa che piu' e' cambiata negli ultimi anni e' che le catene del valore, e le ripercussioni, vanno molto lontane e in fretta.
Per il resto, la creazione di valore, non cambia molto da allora.
Certo che C.Ponzi nel 20 ha inventato il leggendario schema e quello odierno e' fuori dal mercato e libero come un'idea. Mentre fino a poco fa arrivavano i caramba e ti mettevano in gattabuia.
Quindi si, nel 1920 le cose erano diverse e vi erano meno strumenti.


Ma la cosa importante, la piu' importante di tutte, e' la stessa:
il pollo fritto gratis non esiste.

se siamo d'accordo su questo, che non si crea valore dal nulla, ok.
Se crediamo al pollo fritto gratis a pacchi abbiamo un problema.
Grosso.

ma non c'è nulla di gratis, e nulla viene creato dal nulla....
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1