View Single Post
Old 13-01-2021, 12:09   #51
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Il bitcoin....
Sono nella sostanza d'accordo, e' la base per discutere. (poi tiriamoci le palate in testa, ma queste premesse sono accettabili, penso)

A mio parere l'errore di sostanza e' aver utilizzato lemmi e vocaboli che traggono in inganno i piu'
Usare la parola MONETA da per scontato che sia qualcosa di spendibile, equivalente ad una VALUTA che ha molti modi per legarsi al reale attraverso l'azione della banca centrale o perversioni come la "scala mobile".

Usare le parole STRUMENTO FINANZIARIO o simili da altrettanta impressione di "seriezza" e pare equipararla in qualche modo ad un ASSET (altro lemma pluriabusato) reale.

in questo contesto uno rischia di prendere decisioni avventate e idiote, semplicemente perche non conoscendo le parolacce in questione va a dare la stessa importanza di un azione FORD ad un bitcoin.

a dimostrazione elegante di quello che dico da anni (mi scuserai zapp se adesso ti uso come incudine):

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Pero' ti faccio una domanda, se dovessi fare un piano di accumulo come fanno tanti piccoli risparmiatori, dove lo faresti? Io punterei in buona parte su bitcoin, non tutto, ma magari un buon 70%.
Non solo non differenzia (mossa ebete in qualunque contesto finanziario),
non solo non paga un consulente finanziario,
ma considera un PIANO D'ACCUMULO i bitcoin.


Capisco che la pessima sQuola del bel paese snobbava economia perche non de' sinistra, i computer perche non erano dell’intellighenzia e giu' di latino che era bello da citare nella bella societa' del fascio anni 30.

PERO', ci sono dei minimi per vivere nel 2021.

1) il pollo gratis non esiste: se si guadagna piu' del 10% nel 2020 cominciate ad aver paura. Tanta. Qualunque cosa compriate (figurine dei calciatori comprese, per motivi diversi)
2) differenziate a nastro. Ovviamente non potere avere 100 cose diverse se investite 10.000E.
3) la diff deve essere asimmetrica: inutile comprare petrolio, gas, metano e petrolio. (i fessi che "differenziano" fra le varie criptogames sono da barza)
4) controllate i sottostanti: se non siete un edge found, un black rock non rischiate.
5) se non volete fare fatica sparatevi una serie di ETF di quelli tranquilli agganciati ad un valore standard cosi' che non dobbiate controllarlo, lo vedrete comunque sul TG. Poca spesa di sudore, tanta resa.

Se avete PENSATO a questo andrete a vedere i costi e i sottostanti di BTC... e, se non siete scommettitori, che ci puo' stare, del resto la schedina negli anni 80 trionfava, col piffero che ci mettete soldiveri(TM). Almeno non con uno scopo diverso dal casino' o del poker.

non e' una questione di nomaghi o babbani, e' una questione di accendere la testa a capire cosa si sta facendo: si vuole giocare alla slot machine?
Va benone, lo capisco, non e' il mio genere ma potrei provarla, sembra divertente.

Diverso e' chiamare la slot machine "investimento", "moneta", "valore di scambio".
A mio giudizio fa si che chi non e' avvezzo della finanza, anche quella spicciola, si faccia molto male e ne faccia anche a chi se ne tenuto fuori.

Lo ricordiamo che black rock (se non sai chi e' hai un problema con i soldi) e' 6 volte piu' piccola di bitcoin (300 miliardi $)?
Peccato che una ha 8000 miliardi di sottostante piu' o meno esigibile, l'altro zero. ripeto ZERO.

Che impatto puo' avere uno schianto di bitcoin fra 5 anni se sfortunosamente salisse, lo ricordiamo il disastro delle banchette italiane come MPS cosa e' costato all'operaio/impiegato italico?
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1