raga, capisco che quello degli itx sia un modo a sè, e che per molti l'estrema compattezza sia una priorità, ma credo ci sia un limite di efficienza e funzionalità, oltre il quale nonostante l'estrema qualità di una case, non si possa andare. Lo spazio e i flussi sono quelli, c'è poco da fare, con hardware di una certa fascia si soffre.
Sul case in oggetto nello specifico, non amo il design "cubico"; personalmente preferisco un setup ordinario, nelle forme e nei flussi.
Per il mio prossimo, tanto per intenderci, mi affiderei al buon fractal nano s; decisamente compatto, economico ma ben fatto, già con 2 ventole di serie, classico flusso orizzontale, volendo metti anche ali ATX e dissy cpu decenti. Per la vga infine, non ci sono grossi compromessi.
Ecco, a mio avviso con tutta la compattezza che si voglia ricercare, c'è sempre una soglia minima, dall'areazione, alla possibilità di assemblare, e ospitare certi componenti, che non dovrebbe essere varcata.
Onestamente se per ricercare la compattezza estrema, devo mandare a fuoco cpu o vga, preferisco qualche centimetro in più, e meno stress nell'assemblaggio.
Ovviamente per sistemi a basso consumo e vga integrata cambia tutto.
Ultima modifica di Lino P : 10-01-2021 alle 09:13.
|