Quote:
Originariamente inviato da raxas
mi pare che ho provato con quello o con auto*qualcosa (che è in disuso da tempo)
ad un certo punto, non ricordo bene, ci fu la magagna di una patch che si doveva mettere perchè cambiava l'hash in un gruppo di patch nuove o qualcosa di simile e sono rimasto bloccato
|
Autopatcher penso, sì si usava anche quello per fare gli aggiornamenti offline. Io lo usavo tipo quindici anni fa più o meno, su XP prima e Vista poi e server 2003.
Quote:
lo so che non è Acer a dare gli aggiornamenti,
però da telefonata alla microsoft mi riferiscono che Acer mi ha bloccato la key specifica del win7 64bit venduto col subnotebook (a parte se microsoft aggiorni o non aggiorni win7) e il serial number e altro id non risultano proprio nel loro database 
questa cosa la ritengo non solo strana, ma pure fastidiosa e molto impropria...
|
È la prima volta che sento dire una cosa del genere, cioè che MS blocchi una installazione OEM su richiesta dello stesso... e perché mai Acer avrebbe dovuto chiederlo e MS accettare? A me MI sa tanto di scusa inventata su due piedi per togliersi di torno uno visto come seccatore.
In ogni caso Windows si aggiorna senza alcun problema anche sulle copie pirata, tutte le versioni di Windows hanno la possibilità di aggiornarsi anche se si tratta di installazioni pirata. Sarebbe decisamente buffo e strano che togliessero l'update a licenze regolarmente acquistate. Sì, son convinto che la balla te l'hanno rifilata o forse non hai capito bene tu.