Quote:
Originariamente inviato da mmorselli
No, quello che si fa via internet è un "trasporto"
Lo stato entangled si dice teletrasportato perché non avviene una vera trasmissione di informazione. Tu hai la particella A, io ho la particella B, entrambe in stato entangled e con uno stato non definito. Per stato intendiamo una proprietà, per esempio se la particella fosse un fotone potremmo prendere come riferimento la polarizzazione.
Quando tu misuri lo stato di A lo stato di B, che mi è stata mandata in precedenza su un canale tradizionale, deve essere necessariamente quello che mi aspetto che sia (in genere lo stato opposto), anche se lo stato che può prendere A, secondo le leggi della meccanica quantistica, è imprevedibile, casuale.
Se qualcuno avesse intercettato il fotone B durante il percorso per leggerlo avrebbe poi dovuto riprodurlo e replicarlo per farlo arrivare al destinatario, solo che la replica non è possibile crearla in modo che sia certamente uguale all'originale, cosa che invece posso fare con un dato digitale.
|
Ecco, spiegazione chiara e terra terra che, tra l'altro, rispetta quanto sapevo della cosa.
Non si teletrasporta una informazione, come sembra dall'articolo.
Facendo un paragone nel mondo reale: prendo una lettera (informazione), ci scrivo dentro cose segretissime (tipo che il vaccino anti-COVID infetta col 5G), ci metto il marchio su ceralacca (la particella quantistica) e lo spedisco a mio cuggino.
Mio cuggino la riceve e controlla la ceralacca. Se qualcuno ha aperto il messaggio, trova la lettera B sul marchio, mentre lui sapeva che doveva avere la lettera A. Quindi si affretta a nascondere le piante di maria, indossa il suo cappellino di alluminio anti satelliti governativi e scappa prima che gli alieni lo rapiscano.
Tutto chiaro?
By(t)e