Quote:
Originariamente inviato da Perseverance
Se leggerli è un problema xkè richiede un masterizzatore certificato, invece, scriverli è facilissimo. Puoi usare qualunque supporto bluray dal singolo strato al quadruplo strato dell'XL QL (QL sta per quad layer, TL per triple layer).
Il vero problema risiederà nel lettore bluray da salotto; xkè ad oggi che io sappia esiste solamente un lettore bluray al mondo in grado di leggere ufficialmente i BD-XL, si tratta di un panasonic prodotto solo per il mercato giapponese, e là costa l'equivalente di 1500 euro qua da noi. Quindi se ti vuoi fare la copia e il disco eccede i 50GB di un normale DL dovrai ricorrere alla ricodifica con software apposito.
C'è chi ha già fatto i conti prima di te e alla fine non conviene duplicarli proprio per il problema che svariati titoli andranno cmq ricompressi x renderli fruibili sui lettori. È più conveniente assemblare hardisk ed estrarli in MKV senza ricodificare nulla.
|
Ho un sony x700 e i 4k originali li legge....deduco che leggerà anche eventualmente quelli copiati.
grazie per i suggerimenti.